Il Mille di Miguel 2025 torna a coinvolgere più di ventimila studenti in quarantaquattro mattinate dedicate allo sport, all’amicizia e alla condivisione, portando nelle scuole i valori dell’inclusione e della partecipazione. Un appuntamento imperdibile che, anno dopo anno, celebra la figura di Miguel Benancio Sánchez, atleta e poeta argentino scomparso nel 1978 a causa della dittatura militare.
L’evento, pensato per le scuole secondarie, si articola in una corsa di mille metri in pista, un’esperienza unica per i giovani studenti che avranno l’opportunità di mettersi alla prova in un contesto ludico e formativo. Ad affiancarlo lo Staffettone di Miguel, dedicato alle scuole primarie, in cui i piccoli staffettisti correranno una 400×50 metri.
I primi due appuntamenti saranno il 7 febbraio a Crotone (in Calabria) e a Barletta (Puglia) e poi via fino al 25 marzo per il grande festival dell’atletica di tutti, per tutti, con tutti. Un grande ringraziamento agli Uffici Scolastici Regionali di Lazio, Calabria, Campania e Puglia.

Un evento sostenuto dalle istituzioni
Il Mille di Miguel gode del patrocinio di importanti istituzioni che promuovono i valori dello sport e dell’inclusione:
- ASSIST (Associazione Nazionale Atlete)
- FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali)
- CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano)
- Sport e Salute
- Istituto per il Credito Sportivo e Culturale
- Comitato Italiano Paralimpico
- Comune di Roma
- Città Metropolitana di Roma Capitale
- Regione Lazio
- UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali)
- Università del Foro Italico
Grazie al loro sostegno, il Mille di Miguel si conferma un evento di grande rilievo, capace di trasmettere ai più giovani l’importanza dell’attività sportiva e dei valori che essa porta con sé.
Gli sponsor del Mille di Miguel 2025
A supportare l’iniziativa ci sono aziende che credono nella promozione dello sport e della cultura inclusiva:
- NET Insurance, compagnia assicurativa specializzata nella protezione delle famiglie e delle piccole e medie imprese.
- Marziali Leone Caffè, torrefazione storica che esalta la tradizione del caffè italiano.
- Brioches Pasquier Italia, sinonimo di qualità e gusto con le sue inconfondibili brioche.
- Ormesa, azienda leader nella produzione di ausili per la mobilità e la riabilitazione.
- Upbeat, brand di barrette proteiche pensate per tutta la famiglia, perfette per un’alimentazione equilibrata.
- Runnek, specializzata nell’abbigliamento tecnico sportivo, fornitore ufficiale della manifestazione.
Grazie a questi partner preziosi, il Mille di Miguel continua a crescere, regalando ai ragazzi un’esperienza indimenticabile e promuovendo un messaggio di inclusione e sport per tutti. Non solo: tutte le attività, gratuite per gli studenti e le studentesse, sono direttamente finanziate da tutti i proventi de La Corsa di Miguel.
Partecipa anche tu!
Le scuole interessate possono aderire al progetto e coinvolgere i propri studenti in un evento che va oltre la semplice competizione, diventando un’opportunità di crescita e condivisione. Per maggiori informazioni e per iscrivere la tua scuola al prossimo anno, visita il Portale Scuole.
Il Mille di Miguel 2025 vi aspetta in pista per una giornata di sport e valori autentici!